RISANAMENTI UMIDITA' DI RISALITA CAPILLARE

La presenza di l’umidità oltre ad arrecare danni estetici, spesso arreca per chi abita la casa un crescente senso di disagio e mancanza di comfort, o addirittura dall’insorgere di patologie direttamente collegate (allergie, raffreddori, reumatismi, ecc.) 

 

CAUSE:

la risalita capillare si manifesta nelle murature in corrispondenza dei piani terreni o scantinati, anche sino ad altezze di alcuni metri oltre il livello del piano terra.

Questa forma di umidità nei muri è dovuta essenzialmente alla capacità dell’acqua di penetrare nelle murature (che fungono da “spugna”) e di risalire verso l’alto (in apparente contrasto con la gravità) attraverso i capillari presenti nei materiali costituenti le murature stesse.

 

EFFETTI:
pittura che fiorisce e si scrosta, intonaco che si sfalda e mattoni che si corrodono vengono effetti creati dalla cristalizzazione dei sali

 

SOLUZIONI:

Inserimento di barriera impermeabile alla base della muratura
deumidificazione superficiale con intonaci naturali
cicli di deumidificazione superficiale con intonaci macroporosi (normalmente, efficace per i primi 15/20 anni)
iniezione chimiche
deumidificazione elettrofisica

DEUMIDIFICAZIONE SUPERFICIALE CON INTONACI NATURALI: L'ANTICA LAVORAZIONE DEL COCCIOPESTO

In epoca romana il cocciopesto era uno dei materiali più comunemente usati per rivestire pareti, soffitti, anche di vasche e serbatoi, oggi è utilizzato per risanamento e rivestimento decorativo. 

Ha elevata durezza, è traspirante, è di pregiato valore estetico e, se lavorato con la tecnicca della lamatura, è anche impermeabile.

RISANAMENTO TRAMITE INSERIMENTO DI BARRIERA IMPERMEABILE alla base della muratura

Inserisci sottotitolo

INFILTRAZIONI D'ACQUA

INFILTRAZIONI D'ACQUA causate da FATTORI GEOLOGICI (CORSI D'ACQUA SOTTERRANEI)

CAUSE:

è data dalla presenza di sorgenti d'acqua nel sottosuolo, di corsi d'acqua sotterranei che fluiscono velocemente e costantemente creando pressioni idrostatiche sulla struttura.

EFFETTI:

umidità diffusa sulla struttura interrata, con presenza di infiltrazioni, fiorescenze saline, intonaco sfaldato, mattoni corrosi, muffe
SOLUZIONI:
Da valutare in base alle particolarità del luogo e dell'entità delle infiltrazioni

Stampa Stampa | Mappa del sito
Via Monte Grappa 44 37064 Povegliano V.se (VR) P.IVA: 04019940230 - Tel. 348-1926420 info@cmcsoluzioniedili.it